top of page

Brevetti

ALUX

Allux, è un sistema di illuminazione ad intelligenza artificiale con elevate funzionalità, che si attiva nei casi di emergenza in regime di automazione.

Una serie di algoritmi processano h/24 i dati provenienti da sensori di umidità, calore e opacità, nei luoghi ad alta frequentazione (gallerie, aeroporti, tunnel pedonali, metropolitane, stazioni ferroviarie, cinema, teatri, ecc.)  per attivare immediatamente, in caso di pericolo, un sistema di luci che proiettano al suolo le vie di fuga in direzione opposta al pericolo.

 

Il sistema si disattiva, sempre in automazione, come cessa il pericolo.

ALIOT si situa nella gamma degli apparati IOT (Internet of Thing) tecnologicamente più avanzati, ad elevate performance prestazionali.

Particolarmente versatile e implementabile, ALIOT è dotato di una specifica intelligenza artificiale che associata a sistemi hardware integrati, fornisce performances innovative per incrementare le funzioni richieste ai sistemi complessi, assicurando la riduzione dei consumi energetici e il rispetto dell'ambiente.

 

 

E’ particolarmente indicato per impianti complessi di notevoli dimensioni, dove occorre tenere sotto controllo sia numerosi apparati, sia misurazioni prestazionali, che con ALIOT possono essere effettuati h/24 da remoto e su device. In tal modo ALIOT costituisce un sistema attuatore di controllo e di regolazione.

WETA

Algobrain ha messo a punto un sistema di monitoraggio che rileva da remoto la presenza sul territorio di estintori non funzionanti, facendo a meno del controllo da parte di personale. Il sistema è stato oggetto di brevetto con il nome di weta (wireless estintori telecontrollo algobrain). In tal modo, aumenta notevolmente il grado di sicurezza affidato agli estintori.

 

Attualmente, il controllo degli estintori viene affidato all’operatore che ogni sei mesi ne verifica l’efficienza sul posto. Oltre all’aspetto logistico e organizzativo, potrebbe darsi che l’estintore, dopo il controllo, possa andare in default e il suo stato di inefficienza verrebbe rilevato soltanto allorquando verrà effettuato il successivo controllo, ossia sei mesi dopo. Se in questo spazio temporale dovesse verificarsi un principio di incendio, si scoprirebbe soltanto in quel momento che quel determinato estintore non è funzionante.

bottom of page